Cos'è paolo persichetti?

Paolo Persichetti

Paolo Persichetti è un ex militante dell'organizzazione terroristica italiana Brigate Rosse.

Nato a Roma nel 1951, Persichetti ha fatto parte della colonna romana delle Brigate Rosse durante gli "anni di piombo". È stato condannato in contumacia per associazione sovversiva e per concorso in omicidio, in relazione all'omicidio del generale Licio Giorgieri nel 1987.

Dopo anni di latitanza in Francia, Persichetti è stato arrestato nel 2007 a Parigi. La sua estradizione in Italia è stata a lungo oggetto di controversie legali e politiche, data la cosiddetta Dottrina Mitterrand che offriva asilo in Francia agli ex militanti di gruppi armati italiani che avessero rinunciato alla lotta armata.

Pur avendo ammesso la sua militanza nelle Brigate Rosse, Persichetti ha sempre negato il suo coinvolgimento diretto nell'omicidio Giorgieri.

La sua vicenda ha sollevato un ampio dibattito in Italia e in Francia sul tema della giustizia riparativa, della responsabilità individuale e del diritto all'oblio per crimini politici commessi durante un periodo storico particolarmente violento.

Dopo un lungo iter giudiziario, nel 2011 la Corte di Cassazione ha annullato la condanna per concorso in omicidio, confermando però la condanna per associazione sovversiva. Persichetti è stato successivamente estradato in Italia e ha scontato la pena residua. Attualmente vive libero e si dedica all'attività di scrittore e saggista.